valutandoci in base al nostro Codice di condotta Blundstone ( disponibile qui), nel quale fissiamo gli standard minimi e le aspettative che noi e i nostri partner intendiamo raggiungere e superare lavorando insieme. Si tratta di aumentare il benessere dei nostri dipendenti, di utilizzare le risorse in modo responsabile ed efficiente e di ridurre la nostra impronta sul pianeta.
Fra nostri principali partner vi sono produttori di calzature Blundstone, fornitori di pelle e distributori Blundstone.
Il nostro pianeta
OGGI E DOMANI
Con lo sguardo rivolto al futuro, ci impegniamo a ridurre al minimo il nostro impatto ambientale.
Concludiamo affari solo con fornitori che reputiamo sufficientemente attivi nel miglioramento dell’impatto e delle pratiche ambientali.
Incoraggiamo i nostri fornitori ad esaminare e ad attuare strategie nei seguenti ambiti:
gestione dei rifiuti,
consumo di energia,
uso e trattamento delle acque
e gestione delle emissioni.
Con il riciclaggio dell'acqua risparmiamo circa 5 litri di acqua per ogni stivale di gomma prodotto: sono 1 milione di litri all’anno.
Alcuni dei nostri fornitori stanno prendendo provvedimenti per risparmiare energia utilizzando l'illuminazione a LED, l'energia solare e altri metodi di efficienza energetica.Incoraggiamo i nostri fornitori a ridurre al minimo le emissioni.
Un partner importante ha implementato la filtrazione attiva degli idrocarburi e di altri potenziali inquinanti.
Soddisfiamo al 100% il regolamento REACH (Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle sostanze chimiche), un regolamento dell'Unione Europea adottato per migliorare la protezione della salute umana e dell'ambiente dai rischi che possono derivare dalle sostanze chimiche.
Garantiamo il rispetto di tutta la regolamentazione di mercato pertinente, compresa la Proposition 65 della California e la Consumer Product Safety Improvement Act (Legge sul miglioramento della sicurezza dei prodotti di consumo) degli Stati Uniti.
La nostra conformità è verificata dai test di laboratorio per la conformità chimica di SATRA, l’eminente autorità di controllo britannica, che attesta la conservazione e l’uso sicuri delle sostanze chimiche.
Monitoraggio dell’impatto ambientale
Promozione del riciclaggio
Il nostro personale
NEL NOSTRO PERSONALE CONTA OGNI SINGOLA PERSONA
Un’azienda è seria solo in base a come tratta i propri dipendenti.
Da 150 anni Blundstone è orgogliosa delle sue buone pratiche in materia di occupazione. Durante questo periodo non abbiamo mai subito scioperi dei dipendenti.
Negli ultimi dieci anni abbiamo considerevolmente esteso le operazioni di produzione al di fuori della nostra casa di Hobart in Tasmania. La gestione delle forniture e la produzione sono cresciute fino a includere partner importanti in Vietnam, Messico, India, Cina e Thailandia.
Lavorando in tutto il mondo, cerchiamo partner che condividano la stessa etica quando si tratta di pratiche in materia di occupazione. Ricerchiamo la leadership nell’ambito della sostenibilità, migliori condizioni di lavoro e forniture al di sopra degli standard minimi.
Dedichiamo più di 6.000 ore all'anno alla valutazione e al monitoraggio della catena di approvvigionamento presso i nostri fornitori e le nostre sedi di produzione in tutto il mondo, per garantire il raggiungimento dei migliori risultati in termini di buone pratiche lavorative.
Abbiamo tolleranza zero nei confronti di corruzione, concussione, estorsione e appropriazione indebita.
Tutti i produttori devono utilizzare solo manodopera volontaria, non è tollerabile alcuna forma di lavoro forzato, in schiavitù o vincolato.
Lavoriamo con la British Standards Institution (BSI); questa terza parte indipendente esegue audit regolari per fornirci una conoscenza più approfondita di come noi e i nostri partner stiamo progredendo verso i nostri obiettivi condivisi.
Propugniamo il diritto di tutti i dipendenti, diretti e a contratto, alla libertà di associazione e alla contrattazione senza timore di molestie o discriminazioni.
I dipendenti devono avere la possibilità di rivolgersi alla direzione in merito a questioni che li riguardano, autonomamente o tramite una rappresentanza.
Siamo contrari alle discriminazioni, compresi i pregiudizi basati su genere, razza, religione, età, capacità, orientamento sessuale, origine sociale o etnica.
Tutti i nostri stabilimenti di assemblaggio di calzature offrono un congedo di maternità retribuito per le proprie dipendenti e richiediamo un trattamento equo per le gestanti e per le neomamme.
Nessun lavoro minorile
Mettiamo in atto ampie misure di sicurezza per prevenire lo sfruttamento di lavoratori minorenni.
Orario di lavoro equo
Ci atteniamo alle leggi e ai regolamenti locali sul lavoro mediante la revisione dei fogli presenza, i controlli in loco e la verifica diretta con i dipendenti.
Ciascun individuo conta e deve essere rispettato sul proprio posto di lavoro. Da quando abbiamo implementato un sistema di controllo tre anni fa, nei nostri stabilimenti non si sono verificati scioperi noti o documentati.
Tutti i dipendenti sono retribuiti secondo o maggiormente rispetto al salario minimo in vigore nel rispettivo paese.
Tutti i dipendenti hanno il diritto di sentirsi sicuri sul loro posto di lavoro. Il benessere dei lavoratori all'interno di tutti gli spazi di lavoro è fondamentale. Dalla ventilazione al primo soccorso, dalle uscite di emergenza alla sanificazione, tutti i dipendenti devono avere accesso a questi servizi senza restrizioni.
Registri corretti
I fornitori sono tenuti a mantenere i fogli presenza in maniera accurata e trasparente e a seguire le pratiche delle risorse umane.
Dichiarazione sulla schiavitù moderna
Blundstone ha formalizzato la sua Dichiarazione sulla schiavitù moderna in conformità con l'Australian Government Modern Slavery Act 2018 (Legge del Governo australiano contro la schiavitù moderna). Come azienda riconosciamo la presenza di rischi di schiavitù moderna e di traffico di esseri umani in tutta la catena del valore. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner in tutta la catena del valore per gestire e ridurre tali rischi.
La nostra Dichiarazione sulla schiavitù moderna sancisce il nostro impegno e delinea le misure che abbiamo intrapreso per garantire la conformità con l'Australian Modern Slavery Act.
I nostri prodotti
FATTI PER DURARE
Siamo orgogliosi della qualità dei materiali e delle competenze necessarie per realizzare i nostri stivaletti. Forti, resistenti e progettati per durare.
Dalla tecnologia della suola alle cuciture, dai lacci alla pelle e alle fodere, tutto viene accuratamente ponderato e testato per garantire che il prodotto superi la prova del tempo.
Dalla pelle selezionata a mano alle doppie cuciture ingegnerizzate, ciò garantisce che i nostri prodotti non siano solo piacevoli da indossare, ma anche robusti e adatti allo scopo.
Revisioniamo costantemente i nostri progetti e la selezione dei materiali per capire come sfruttare al meglio i materiali e ridurre al minimo l'impatto della produzione. Incoraggiamo tutti i fornitori e i partner a investire nell'innovazione e nella promozione di una produzione sostenibile.
Progettiamo i prodotti non solo perché durino, ma anche assicurandoci che i materiali vengano utilizzati in modo efficiente e riducendo al minimo gli sprechi ove possibile.
Attraverso processi dettagliati garantiamo il massimo sfruttamento di ciascun pezzo di pelle in modo da ridurre gli sprechi.
Lavoriamo a stretto contatto con Leather Working Group (LWG), l'organismo di spicco per l'accreditamento e le pratiche sostenibili nell'industria della pelle, per l’approvvigionamento del 95% delle nostre pelli. Apprezziamo questo gruppo per i suoi strumenti di valutazione ambientale, il protocollo di audit, i sistemi di classificazione e i servizi di terze parti. Ciò incoraggia anche i fornitori a monte a migliorare le loro pratiche ambientali.
Stiamo sperimentando processi di concia più ecologici per ridurre al minimo il consumo di acqua, con l'obiettivo di utilizzare metodi senza acqua.
Il benessere degli animali è al primo posto e ci assicuriamo che i nostri partner trattino gli animali con rispetto e umanità.
Riciclato e riciclabile
Tra gli esempi in cui massimizziamo l'uso di materiali riciclati e riciclabili vi sono gli scarti dei nostri stivali di gomma che vengono reinseriti nel processo di produzione.
Una parte degli scarti di produzione in PVC viene lavorata e trasformata in materiale interno per tubi da giardino, evitando così che ogni anno 10 tonnellate finiscano in discarica.
Il nostro futuro
EVERY STEP BETTER
Non ci troverete mai fermi per quanto riguarda il nostro futuro.
Sposteremo continuamente gli obiettivi: diventando più ambiziosi, applicando le ultime novità in materia di tecnologie e di progresso dei materiali, anticipando i tempi.
Quindi continuate a controllarci. Queste sono nel frattempo le aree di interesse, indagine e riflessione per Blundstone.
Incrementare i nostri sforzi attuali per valutare altri componenti, materiali e articoli per punti vendita che possono passare ad alternative riciclate e/o riciclabili.
Passaggio a imballaggi riciclati al 100% per articoli come sottopiedi, calze e accessori e impegno per eliminare la plastica monouso da tutti gli imballaggi.
Impegno a utilizzare i materiali più ecologici adatti alla funzione e allo scopo, a partire dai componenti che utilizziamo per produrre le nostre tomaie.
Il 100% dei nostri fornitori e distributori di primo livello si è impegnato a rispettare il nostro Codice di condotta. Questo documento è ora una parte fondamentale di tutti i nostri accordi con i partner attuali e futuri. Visualizza il nostro Codice di Condotta.
Riduzione al minimo dei rifiuti
Lavorare attivamente con concerie e partner globali per assicurarci di avere accesso alle più moderne tecniche di produzione e per identificare e implementare le migliori strategie di riduzione al minimo dei rifiuti.
Approvvigionamento di materiali sostenibili
La trasparenza sull’approvvigionamento delle nostre pelli continuerà ad essere al centro della nostra attenzione.Tutta la pelle è considerata un materiale rinnovabile. Blundstone si procura il 95% della pelle da concerie con certificazione di sostenibilità.